Tipologie
Tipologie di cuscinetti in breve

Cuscinetti a Sfere
I cuscinetti a sfere utilizzano le sfere come elemento volvente. Sono caratterizzati da un punto di contatto tra le sfere e le piste di rotolamento. I cuscinetti a sfere possono ruotare molto rapidamente ma non possono sostenere carichi di entità elevata.

Cuscinetti Radiali Rigidi a Sfere
I cuscinetti radiali rigidi a sfere rappresentano la tipologia più comune di cuscinetto e vengono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni. Grazie al loro semplice design assicurano una manutenzione semplificata e non sono sensibili alle condizioni di esercizio. Oltre alle forze radiali, assorbono forze assiali in entrambe le direzioni. La bassa coppia di attrito li rende adatti per le alte velocità. >>

Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo
I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono caratterizzati da un angolo di contatto. Questo significa che le forze vengono trasferite da una pista di rotolamento all’altra aD un’angolazione particolare.I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono perciò indicati per carichi misti, dove è necessario trasferire elevate forze assiali oltre a forze radiali. >>

Cuscinetti Radiali Orientabili a Sfere
I cuscinetti radiali orientabili a sfere sono formati da una doppia corona di sfere guidata da una gabbia, una pista di rotolamento a doppia corona sull’anello interno e una pista di rotolamento sferica sull’anello esterno, questo per consentire al gruppo anello interno/sfera di oscillare all’interno dell’anello esterno. Questo assicura un auto-allineamento ideale per l’applicazione.Questa tipologia di cuscinetti è consigliata quando esistono difficoltà di allineamento tra albero ed alloggiamento (disallineamento) o quando l’albero genera flessioni. I cuscinetti radiali orientabili a sfere sono principalmente indicati per l’assorbimento di forze radiali. >>

Cuscinetti Assiali a Sfere
I cuscinetti assiali a sfere sono formati da due anelli simili a ralle, sulla cui superficie è ricavata la pista di rotolamento.I cuscinetti assiali a sfere sono stati sviluppati esclusivamente per assorbire forze assiali agenti in una sola direzione. >>
Cuscinetti a Rulli
I cuscinetti a rulli utilizzano i rulli come elemento volvente, sono caratterizzati da una linea di contatto tra i rulli e le piste di rotolamento. Questo tipo di contatto permette ai cuscinetti a rulli di avere un maggiore coefficiente di carico rispetto ai cuscinetti a sfere della stessa dimensione; tuttavia la velocità è inferiore rispetto a quella dei cuscinetti a sfere per via del maggiore attrito generato dal maggior contatto.

Cuscinetti Radiali Orientabili a Rulli
I cuscinetti radiali orientabili a rulli sono molto robusti e sfruttano lo stresso principio dei cuscinetti radiali orientabili a sfere con l'eccezione che utilizzano rulli sferici al posto di sfere permettendo di sostenere carichi più elevati. Questo può compensare i disallineamenti tra albero e alloggiamento. I cuscinetti radiali orientabili a rulli possono assorbire carichi radiali elevati e carichi assiali di entità moderata. >>

Cuscinetti Radiali a Rulli Cilindrici
I cuscinetti radiali a rulli cilindrici utilizzano il contatto in linea tra gli elementi volventi e le piste di rotolamento, questo ottimizza la distribuzione delle sollecitazioni nel punto di contatto tra il rullo e la pista di rotolamento. Per questo motivo i cuscinetti radiali a rulli cilindrici hanno un coefficiente di carico radiale molto elevato.A seconda del design possono anche sostenere livelli limitati di carico assiale. >>

Cuscinetti a Rulli Conici
I cuscinetti a rulli conici si caratterizzano per piste di rotolamento coniche negli anelli interni ed esterni e per l’integrazione di rulli conici.
Per via dell’angolo di contatto, i cuscinetti a rulli conici possono assorbire carichi radiali elevati e carichi assiali agenti in una direzione.
I cuscinetti a rulli conici sono spesso utilizzati in coppia per assorbire forze assiali in entrambe le direzioni. >>

Cuscinetti a Rullini
I cuscinetti a rullini rappresentano una tipologia speciale di cuscinetti radiali a rulli cilindrici che contengono elementi volventi molto lunghi e sottili, chiamati rullini. Il rapporto tra diametro e lunghezza è tra 1:3 e 1:10.
I cuscinetti a rullini hanno un elevato coefficiente di carico e sono indicati solo per forze radiali.
Se sussistono vincoli legati allo spazio, i cuscinetti a rullini possono rappresentare una buona soluzione. >>
Condividi